BONUS & AGEVOLAZIONI STATALI
Superbonus
La legge di Bilancio del 2022 ha prorogato l'agevolazione, ma con modifiche significative. Ad esempio, per gli interventi dei privati su edifici unifamiliari, il superbonus non è più disponibile. Le percentuali di detrazione sono scese dal 110% al 70% nel 2024 e al 65% nel 2025 per gli interventi su condomini. In sintesi il Superbonus spetta per condomini e persone fisiche (fuori dall'esercizio di attività di impresa, arte e professione) per gli interventi su edifici composti da due a quattro unità immobiliari (catastate distintamente) sia se posseduti da un unico proprietario che in comproprietà da più persone fisiche fino al 31 dicembre 2025 nelle seguenti misure:
-
110% per le spese sostenute fino il 31 dicembre 2023;
-
70% per le spese effettuate nel 2024;
-
65% per le spese effettuate nel 2025.

BONUS & AGEVOLAZIONI STATALI
Bonus ristrutturazioni
Tra i bonus casa che sono stati prorogati troviamo il Bonus ristrutturazioni, che prevede una detrazione del 50% fino a un massimo di spesa di 96mila euro per immobili ad uso abitativo (sia per singole abitazioni, sia per condomini), da suddividere in dieci rate annuali di pari importo entro il 31 dicembre 2023.

BONUS & AGEVOLAZIONI STATALI
Ecobonus
Riservata ai lavori per il risparmio energetico, l'Ecobonus al contrario del già citato Superbonus, include non solo detrazioni al 110%, ma anche al 50%, 65%, 70%, 75%, 80%, 85%. Il provvedimento consiste in detrazioni dall’Irpef o dall'Ires per interventi volti ad aumentare il livello di efficienza energetica di edifici esistenti.
Un'altra agevolazione che rientra nell'Ecobonus è il Bonus tende e zanzariere, esteso anche agli anni 2023 e 2024, che consiste in una detrazione del 50% (spesa massima 60mila euro) per comprare strutture di schermatura dal sole su singola abitazione.
